Iniziative del Castello
In primo piano
Conversation Piece N.4
11 ottobre 2020 ore 17
Una questione di lana caprina: L’edizione 2020, realizzata in collaborazione con la Fondazione Arte della Seta Lisio di Firenze, prenderà in esame un curioso quanto interessante documento d’archivio della Famiglia Secco Suardo.
Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi 2020
settembre – ottobre 2020
Il castello di Lurano partecipa come nel 2019 alla manifestazione Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi, organizzata dai proprietari di 15 dimore storiche private della bergamasca.
Conversation Piece N.3
13 ottobre 2019 ore 17
Questo straordinario documentario racconta e illustra il restauro del Cenacolo Vinciano – realizzato dal grande restauratore Mauro Pellicioli tra il 1947 e il 1952 – in un momento di particolare intensità per la vita e la storia di Milano.
Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi 2019
7 aprile – 22 settembre 2019
Il castello di Lurano partecipa come nel 2018 alla manifestazione Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi, organizzata dai proprietari di 14 dimore storiche private della bergamasca.
Conversation Piece N.2
29 settembre 2018
Il clima illuministico del Settecento anche a Bergamo è particolarmente vivace. Tappa del Gran Tour, Bergamo è luogo di intraprendenza, sperimentazioni, ma anche di ville di delizie.
Le Dimore del Quartetto
16 giugno 2018
Concerto del Quartetto Eos, Vincitore del Premio Farulli della Critica Musicale Franco Abbiati 2018. Musiche di: Ludwig van Beethoven, Anton Webern, Dmitri Shostakovich. Elia Chiesa, violino – Giacomo Del Papa, violino – Alessandro Acqui, viola – Silvia Ancarani, violoncello.
Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi 2018
8 aprile 2018 – 27 maggio 2018
Il Castello di Lurano partecipa alla prima edizione di Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi organizzata dai proprietari di quattordici dimore storiche private della bergamasca, che aprono le porte ai visitatori conducendoli alla scoperta di luoghi segreti e affascinanti, ricchi di storia e di opere d’arte.
Conversation Piece N.1
17 settembre 2017
Il ritratto di una giovane e bella vedova in compagnia dei suoi quattro figli. Un agguato presso un ponte veneziano e l’assassinio di un colonnello bergamasco. La fuga dei mandanti in terra di Francia; il bando emesso nei loro confronti dalla Serenissima Repubblica e il ruolo di Luigi XIV per favorirne il rientro a Bergamo.
Le Dimore del Quartetto
18 marzo 2017
Concerto del Cuarteto nel Cuore. Musiche di: Wolfgang Amadeus Mozart, Felix Mendelssohn.
Manuel Serrano, violino – Julia Romero, violino – Paula Moya, viola – Samuel Costilla, violoncello