Archivisti per un giorno
Archivisti per un giorno – Laboratorio di archivistica
Nel Castello di Lurano, è conservato uno dei più importanti e antichi archivi privati della Regione Lombardia con documentazione risalente al XIII secolo.
Un archivio storico, sotto la guida di un archivista diplomato, può offrire agli alunni un fondamentale e appassionante approccio all’essenza fisica delle fonti, soprattutto in questo periodo storico di notizie veicolate dalla televisione, dal web, dagli strumenti elettronici.
Le esperienze maturate in questi ultimi anni dal Comitato per il Castello di Lurano con i bambini di varie classi della scuola primaria hanno confermato il valore culturale e educativo di tale esperienza e il forte coinvolgimento dei bambini.
Gli alunni entreranno nella residenza della famiglia Secco Suardo, ancor oggi abitata dai suoi eredi. Accolti dai conti Secco Suardo e da loro guidati visiteranno la nobile dimora fino ad arrivare alla sala dell’archivio.
La visita all’archivio prevede una spiegazione dal vero, tenuta da parte di un archivista diplomato, dei vari materiali presenti nell’archivio (documenti cartacei, pergamenacei, registri, filze, mappe, cabrei ecc.) e una illustrazione delle varie tecniche, procedimenti e materiali legati alla scrittura, all’invio delle missive e alle autenticazioni dei documenti.
Destinatari: bambini e ragazzi a partire dalla classe terza della scuola primaria, sino alla classe terza della secondaria di primo grado.
Durata: 3 ore circa
Costi: 7€ per alunno, per gruppi di minimo 25, massimo 40 alunni.