Visite culturali
Visita guidata al Castello di Lurano
Il Castello Secco Suardo, in Lurano, un tempo vero e proprio borgo fortificato, mantenne per molti secoli la sua caratteristica di presidio territoriale, determinato dalla vicinanza del Fosso Bergamasco confine tra lo Stato di Milano e la Repubblica di Venezia.dalla prima metà del Quattrocento. Oggi il Castello Secco Suardo si presenta come un insieme articolato di corpi edilizi sviluppati attorno alla corte interna a pianta rettangolare e altri edifici collegati direttamente al corpo principale, che circondano il complesso.
Sul fronte Ovest di questi edifici, lungo la via Mazzini, si apre il portone di uno degli ingressi del Castello che affaccia sul giardino e sul Castello, e l’accesso alla seicentesca cappella gentilizia. Il giardino, trasformato alla fine del XVIII secolo in Orto Botanico, conserva ancora alcune rare e preziose specie di alberi e piante. La parte principale dell’edificio conserva una struttura architettonica databile al XV secolo, caratterizzata dalla presenza di una torre e di un portico con volte a crocera.
Tour Dimore Storiche
Per tutti coloro che hanno il desiderio di effettuare un tour delle dimore storiche della Lombardia, il Castello di Lurano costituisce una tappa irrinunciabile, ricca di storia e fascino.
I visitatori, entreranno nella residenza della famiglia Secco Suardo, ancor oggi abitata dai suoi eredi. Accolti dai conti Secco Suardo e da loro guidati visiteranno la nobile dimora fino alle sue parti più nascoste.
La visita alla Dimora prevede un racconto, durante tutto il percorso della visita, delle vicende storiche del territorio intrecciate con la vita di numerosi membri della famiglia.
Destinatari: Gruppi di 10-25 persone. (Adulti e bambini 6-14 anni).
Durata: 1 ora circa
Costi: 10,00 €adulti- 4€ bambini 6-14 anni. 5€ over 65 anni. Ingresso gratuito il giorno del compleanno.
Prenotazione obbligatoria: [email protected]
Eventi in primo piano
Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi 2022
Aprile – Settembre 2022
Il castello di Lurano partecipa alla Quinta Edizione della manifestazione Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi, organizzata dai proprietari di 17 dimore storiche private della bergamasca.
Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi 2021
Maggio – ottobre 2021
Il castello di Lurano partecipa alla Quarta Edizione della manifestazione Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi, organizzata dai proprietari di 15 dimore storiche private della bergamasca.
Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi 2020
settembre – ottobre 2020
Il castello di Lurano partecipa come nel 2019 alla manifestazione Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi, organizzata dai proprietari di 15 dimore storiche private della bergamasca.
Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi 2019
7 aprile – 22 settembre 2019
Il castello di Lurano partecipa come nel 2018 alla manifestazione Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi, organizzata dai proprietari di 14 dimore storiche private della bergamasca.
Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi 2018
8 aprile 2018 – 27 maggio 2018
Il Castello di Lurano partecipa alla prima edizione di Domeniche per Ville, Castelli e Palazzi organizzata dai proprietari di quattordici dimore storiche private della bergamasca, che aprono le porte ai visitatori conducendoli alla scoperta di luoghi segreti e affascinanti, ricchi di storia e di opere d’arte.