Si annuncia tristemente che sabato 14 gennaio Federica Zanchi Secco Suardo è venuta a mancare.

Federica, da più di venti anni, è stata l’anima e la mente di tutte le iniziative realizzate nel Castello di Lurano, luogo che ha amato immensamente dal primo giorno in cui venne a viverci con suo marito Lanfranco Secco Suardo.

Per la valorizzazione e la promozione del Castello, Federica aveva costituito uno specifico comitato di cui era presidente.

Tantissimi sono stati gli appuntamenti di carattere storico, artistico e musicale che regolarmente organizzava ogni anno. L’ultimo, alla fine dello scorso anno, nell’ambito di un’iniziativa dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, aveva portato all’apertura al pubblico dell’archivio storico Secco Suardo.

Grande è stato il suo impegno anche per far crescere nei più piccoli la passione per la storia del territorio: ogni anno organizzava diverse visite al Castello per i bambini delle scuole elementari di Lurano e dei paesi vicini.

Federica era anche un medico di famiglia, professione che ha esercitato per tutta la sua vita con passione e grandissima competenza nel paese di Osio Sotto, dove ha ricoperto anche la carica di Assessore ai Servizi Sociali.

Allegra, determinata, empatica, sempre impegnata, disponibile giorno e notte con i suoi pazienti che la adoravano, affettuosissima, Federica ha lasciato un’eredità morale e culturale che non vogliamo e non dobbiamo dimenticare.

Tutte le sue iniziative continueranno in suo nome.