Conversation Piece 5.
Arte e musica al Castello Secco Suardo
Domenica 10 ottobre 2021 alle ore 17 Castello Secco Suardo, via Mazzini 13,Lurano (Bergamo).
LA VERITA’ IN PITTURA : GIOVAN BATTISTA MORONI
In occasione del 500 ° anniversario della nascita di Giovan Battista Moroni, la nota rivista mensile “Art e Dossier” (Giunti editore, Firenze), dedica il numero di settembre al grande pittore originario di Albino. Il Castello di Lurano è lieto di ospitare gli autori della pubblicazione -Enrico De Pascale, Luca Brignoli e Alessio Palmieri Marinoni- che illustreranno i principali aspetti della produzione dell’artista, le cui opere si conservano, oltre che in territorio bergamasco, nei principali musei del mondo: Accademia Carrara, Bergamo; National Gallery, Londra; Metropolitan Museum, New York; Prado, Madrid; Museum of Fine Arts, Boston; Kunsthistorisches Museum, Vienna; Staatlichen Museen Berlino…
Considerato tra i maggiori ritrattisti del XVI secolo, Moroni ha creato capolavori indimenticabili inaugurando un modo del tutto nuovo di osservare la realtà e di interpretare il carattere e la fisionomia delle persone. Nella folta galleria dei suoi ritratti sfilano aristocratici e borghesi, ecclesiastici e militari, frati e poeti, uomini e donne, anziani e bambini, che l’artista raffigura con sentimento di umana partecipazione e un’eccezionale adesione alla verità ottica, collocandosi tra i precursori del Caravaggio. La conversation piece si soffermerà su alcune tra le più significative opere del pittore -incluso il celebre Ritratto di Pietro Secco Suardo (1563) delle Gallerie degli Uffizi (Firenze)- esaminando non soltanto le questioni squisitamente storico-artistiche ma anche gli aspetti, sempre interessantissimi, relativi alla storia del costume e della moda.
Intervengono:
Enrico De Pascale, Storico dell’arte
Luca Brignoli, Storico dell’arte
Alessio Francesco Palmieri-Marinoni, Storico del Costume e della Moda
Interventi musicali di New Phoenix Ensemble
Letizia Elsa Maulà, Clarinetto
Silvia Cempini, Violoncello
La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo info@castellodilurano.it